Ricerca nel contenuto :
Da Data:
A Data:
Nella Logica Investigativa Criminale esiste il doppio condizionale "SE E SOLO SE si verifica la CONDIZIONE ALFA ... THEN ELSE (ALLORA NE CONSEGUE CHE)".
Il Pool di Difesa di un indagato o di un imputato deve trovarle e provarle TUTTE per scagionare il proprio assistito, ma queste "TUTTE" devono essere attività e conclusioni leali, scientifiche e logiche, non squallidi metodi per parlare in trasmissioni televisive, fare clamore ed essere illuminati dai riflettori. Altrimenti si fa come il gatto che dopo avere messo a soqquadro la dispensa rispose alla domanda del "Cosa hai fa
Chi ha ucciso Meredith allora? Se lo chiedono anche i famigliari della vitima. Meredith è stata uccisa da una sola persona, esattamente da Rudi Hermann Guede. Elenco sei gruppi di elementi inchiodanti: 1. Tutte le tracce dell'azione omicidiaria sono riferibili soltanto a Guede; nella vagina della vittima c'è il suo Dna, l'esterno della vagina presenta vistose escoriazioni, non vi sono le tracce che la ragazza fosse pront
Rudy Guede e Storie maledette: le dodici contraddizioni che lo smentiscono! Ma quale "Negro trovato, colpevole trovato"! 1-Premessa. 2-Il fatto e la scena del crimine. 3-La verità processuale, la logica e il pastrocchio giudiziario-investigativo. 4-Rudy Guede è un furbacchione che "ci sta provando". 5-Le dichiarazioni di Rudy Guede. 6-Evidenza delle contraddizioni di Rudy Guede. 7-Conclusioni.
Proponiamo un saggio di Giovanni Manunta, luminare della Sicurezza e dell'Intelligence. Il saggio venne pubblicato in cartaceo da Detective & Crime nelll'ottobre del 2004. I lavori di Manunta sono pietre miliari della SCIENZA DELLA SICUREZZA perché hanno la caratteristica dell'attualità, fissano principi di metodo e di contenuto, servono come base per la ricerca scientifica e metodologica. Manunta, come “Uomo
La "Firma Complessa del Soggetto Ignoto" è l'INSIEME SISTEMICO degli effetti dei suoi comportamenti prodotti durante l'ideazione e l'attuazione del crimine. Tale INSIEME SISTEMICO è costituito da tre tipologie di atti e comportamenti: 1) atti di modus operandi ed esecutivi, 2) atti di matrice psicologica, simbolici e ritualistici, 3) atti autoconservativi e di autosicurezza. Definisco questo INSIEME COMPLE
Dopo dieci anni si riapre il caso della morte di Claudia Agostini: il PM si appresta a chiedere il rinvio a giudizio del convivente della vittima. Grosso impulso all'inchiesta dalle indagini difensive della parte offesa (il padre della vittima, Athos Agostini) rappresentata dall'avv. Luigi Vincenzo e dal criminologo prof. Carmelo Lavorino.
Il 4 dicembre 1993 è assassinata con 23 coltellate nella sua casa a Catania, la professoressa Antonella Falcidia, anni 44. Il 14 marzo 2007 viene arrestato il marito, il medico Vincenzo Morici, scarcerato qualche giorno dopo ed assolto in primo grado il 3 marzo 2011. Attualmente è in corso il processo d'appello che lascia intravedere la conferma dell'assoluzione.