Ricerca nel contenuto :
Da Data:
A Data:
OMICIDIOLOGIA E STRAGISMO FAMILIARI Mass Murder and Family Killing SEDE: Scuola Nautica del Comando della Guardia di Finanza di Gaeta CASERMA CAVOUR DATA: Sabato 16 giugno 2018; ore 10:00 – 19:00
Le anticipazioni del criminologo Lavorino bloccate dalla pavida stampa italiota...
Seminario "NELLA MENTE DEL SERIAL KILLER - METODOLOGIE DI ANALISI CRIMINALE " ROMA 24 MArzo 2018
Questo volume di Carmelo Lavorino non è soltanto avvincente come lettura, ma è assai utile e importante anche da un punto di vista strettamente tecnico e professionale. Grazie a Carmelo Lavorino possiamo ritrovare, in filigrana, nella vicenda individuale di Donato Bilancia, alcune questioni fondamentali di una corretta metodologia.
Ho conosciuto Carmelo Lavorino nel 2011, mentre curavo la regia del film per la televisione “Il delitto di Via Poma”. Ricordo che mi impressionò l’insieme delle sue conoscenze nell’ambito di quegli aspetti che lui stesso chiama “criminalistici, criminologici, investigativi e d'intelligence”.
È stato presentato a Roma, presso la libreria Medichini Clodio, il volume “DONATO BILANCIA NELLA MENTE DEL SERIAL KILLER, autore il criminologo investigativo e profiler Carmelo Lavorino. Relatori d'eccezione i tre professionisti che hanno curato le prefazioni: il prof. Francesco Sidoti, criminologo e sociologo, già direttore del corso di laurea in Scienze dell'investigazione all'Università di L'Aquila,
Carmelo Lavorino e Donato Bilancia, due personaggi che ho conosciuto per motivi professionali, rispettivamente il Bene e il Male. Il primo concentrato e dedito a risolvere casi delittuosi, a studiare e sviluppare metodiche d'investigazione criminale, il secondo dedicato al furto, alle rapine, al gioco d'azzardo, alla devianza e delinquenza, sino ad arrivare all'uccisione di diciassette persone in sei mesi.